Salta al contenuto principale
  • Help
  • |
  • Contact
  • |
  • FAQ
  • it
    • Italiano
    • English
Immensa Aequora Immensa Aequora Immensa Aequora

Form di ricerca

×
  • Home
  • Progetto
      • Il Progetto
      • Ostia e l'Ager Portuensis
          • Contesti ceramici di età repubblicana
          • Scavo della villa 'A' di Dragoncello
          • Contesto della ruota idraulica - Ostia 'Binario Morto'
      • Ischia e il Golfo di Napoli
          • Il quartiere artigianale di Santa Restituta di Lacco Ameno
          • Le anfore di Ischia e del Golfo di Napoli
          • I palmenti rupestri di Ischia
      • Etruria, Roma, Lazio
          • Fondi
          • Santa Severa (Pyrgi)
          • Roma (Cantiere della Metro C)
      • Campania settentrionale
          • Cales
          • Capua
          • Teano
      • Sicilia
          • I palmenti rupestri della Sicilia
          • Lo zolfo in Sicilia
      • Fornaci e ceramiche
      • Relitti e carichi
      • Vino e Palmenti
      • Archeologia e ambiente delle “isole di storia” del Tirreno
  • Database
  • Papers
      • Monografie
      • Articoli
  • UNIMI
      • LAUREA TRIENNALE - Metodologie della ricerca archeologica - a.a. 2022/2023
      • LAUREA MAGISTRALE - Metodologie della ricerca archeologica - a.a. 2022/2023
      • LABORATORIO - Scavo archeologico avanzato di Dragoncello / Ostia Antica (RM)
      • Corso di perfezionamento "Archeologia e Scienze" 2019
      • Laboratorio ARCHEOLAB 2019-2020
Il carrello è vuoto.

Papers

  • Home
  • /
  • Papers
  • /
  • Monografie
Anno Titolo
Pdf
Link
1998
OLCESE 1998. Ceramiche in Lombardia tra il II secolo a.C. e VI secolo d.C. Raccolta dei dati editi, a cura di G. Olcese, editore S.A.P, Mantova 1998, 520 pagine, ISBN: 88-87115-15-X.
Scarica
1994
OLCESE 1994. Ceramica romana e archeometria. Lo stato degli studi. Atti del Convegno al Castello di Montegufoni (Firenze) 26-27 aprile 1993, Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia dell'Arte dell'Università di Siena, All'Insegna del Giglio, Firenze 1994, ISBN: 88-7814-010-4.
Scarica
1993
OLCESE 1993. Le ceramiche comuni di Albintimilium: indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell'area del Cardine, Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell'Università di Siena, Ed. All'Insegna del Giglio, Firenze 1993, 369 pagine, ISBN: 88-7814-027-9.
Scarica
  • 1
  • 2
Alt

Responsabile scientifico/P.I.:
Prof. Gloria Olcese (gloria.olcese@unimi.it)

Università degli Studi di Milano - DiSAA

Equipe

Progetto/Project FIRB RBNE03KWMF - 2005-2011

2019 © Immensa Aequora. All Rights Reserved.

In evidenza/Highlights

Volumi PER INCERTA MARIS 1 e PER INCERTA MARIS 2

Progetto 'Archeologia e ambiente delle “isole di storia” del Tirreno'

Documentario scientifico/Documentary "Fare il vino nell'Italia antica. I palmenti rupestri in Sicilia"

Sito in versione italiana 

English version website 

DISAAPRESS 

Le foto dei materiali ceramici presenti in questo sito sono coperte da copyright.